Corso di violoncello – 1 – Introduzione [ENG.SUBS]
Presentazione e prima lezione del Corso di Violoncello
Autrice: M° Polo Paola
Mi presento: Sono Paola Polo diplomata al Conservatorio di Firenze.
Ho aperto questo canale per impartire un corso di violoncello.
Rivolto a tutti coloro che hanno già delle solide basi musicali e vorrebbero imparare a suonare questo bellissimo strumento.
Riprese e montaggio: Baruchello Andrea, https://www.youtube.com/channel/UC3-ylnUmVWUV3ENoPP9ZEsw
Music: FEELS GOOD TO BE, Released under creative commons license 3.0: http://audionautix.com/#sthash.yWiYHHLU.dpuf
source
Entradas relacionadas
-
Pandereta Gallega: Ritmo básico de Muiñeira con Riscado
3 comentarios | May 20, 2014 -
«Me parecen muy injustas las críticas a Rosalía»
No hay comentarios | Jun 14, 2019 -
Isabel Pantoja regresa con ‘Enamórate’, su primer ‘single’ después de tres años sin sacar una canción
No hay comentarios | Dic 17, 2019 -
El Güiro de Osiris
1 comentario | Oct 16, 2013
29 comentarios
Añadir un comentario
Cancelar la respuesta
Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.
Bravissima,mi hai aiutata a capire molte…grazie! Canale UTILISSIMO. 🙂
prego mi fa piacere!
Paola,dato che non studio musica da un po d'anni e vorrei suonare il violoncello…potresti consigliarmi dei libri di "solfeggio generale" e solfeggio x violoncello? grazie in anticipo. 🙂
ciao! se vuoi un libro non impegnativo potresti prendere il bona come solfeggio generale. per solfeggio con esercizi base per il violoncello puoi prendere il francesconi primo volume! a presto!
grazie infinite,davvero gentile. 🙂
prego!
Buongiorno Paola, vorrei sapere se farebbe lezioni via skype a pagamento. grazie! mauro
dove trovo la sua email? non la vedo.. grazie! mauro panattoni panattoni@videomedia.it
ciao davide! forse per formati intendi il violoncello 3/4 o 4/4? sono delle dimensioni del violoncello….un adulto di solito suona su un 4/4 perché è la dimensione giusta per la sua mano …un bambino su un violoncello più piccolo ad es un 3/4..
Ciao, ho 16 anni e sono alto circa un metro e 80, devo prendere un 44?
ciao! si si certo va bene un 4/4
Ciao, bellissimi video, complimenti.
Potresti consigliare un libro per incominciare?
grazie
grazie! consiglio il Francesco i vol 1,2,3 è molto didattico e chiaro…
Buongiorno Paola, avrei bisogno di un chiarimento sull'impugnatura dell'arco, dato che non riesco a capire su che dito "scaricare" il peso, dato che mi verrebbe da contrarre il pollice (piegandolo verso l'interno) o l'indice. Ho provato vari modi riuscendo solo a procurarmi una tendinite
ciao! farò un video su questo anche se in realtà non è una cosa semplice da spiegare perché si tratta di sensazioni. la maggior parte del peso viene prima scaricato partendo dalla spalla( stando seduti nella maniera corretta con schiena e bacino rilassati), poi su gomito, polso e infine dita pollice e indice cosi da non avere tensioni e molto meno peso che pensando solo a pollice e indice. inoltre, in base a cosa si suona anche le altre dita hanno la loro funzione…spero di averti chiarito un po di più!
ciao Abram! grazie continua a seguirmi!
Grazie!!
Ciao! Avrei una domanda: a tuo parere c'è un limite di età per cominciare lo studio di questo strumento?
Comunque video molto chiaro, sei bravissima a spiegare!!
ti ringrazio Benny! no non c è un limite d eta anche se quando si è più giovani si ha più facilità di apprendimento ed agilità nelle mani
Bravissima bel video io suono il violino da 4 anni ma da quando la mia migliore amica mi ha fatto provare il suo violoncello me ne sono innamorata quindi spero di iniziare anche violoncello e i tuoi video mi daranno molto utili
*saranno
Io suono il violino ma dopo il violino il mio strumento preferito è assolutamente il violoncello per il suono magnifico
grazie auri!
buonasera! credo di si ma dovrai in un primo periodo affrontare la difficoltà di tutte le novità che uno strumento ad arco comporta
Brava Paola. Complimenti!!!!!
grazie!
Paola sono daL CILE, E STUDIO VIOLONCELLO , TI RINGRAZIO SEI MOLTO CHIARA, E BRAVISSIMA!!!
grazie Viviana!
Mi sono innamorato del violoncello per caso……dopo aver sentito stefan Hauser e Luca llulic( duo Cello) mi pare……..sono tabula rasa ma è uno strumento meraviglioso…..dolce,autorevole nelle sfumature,potente e pieno